Documentazione attività a.s. 2021-22
Guida turistica “I luoghi della Bologna Medievale” realizzata dalle alunne e gli alunni della classe 1^D della scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia, insieme alla prof.ssa Alessia Vecchio.
Pubblicazione “Le nostre donne di scienza” realizzata dalle alunne e gli alunni della classe 3^A della scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia, insieme alla prof.ssa Luigina Mastronardi.
Attività formativa effettuata sulla Didattica all’aperto dalle due docenti della scuola primaria Scandellara Anna Violatto ed Emanuela Mastropasqua a 60 docenti dell’I.C. di Sedico di Sospirolo il 23 giugno 2022 dalle ore 9:00 alle 15.30.
Attività di Thinkering attuata dalle bambine e dai bambini della scuola dell’Infanzia Villetta Mattei con la docente Teresa Niglio.
Link al brano “Come no” a cura delle studentesse e degli studenti della classe 3^A della scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia e della prof.ssa di Musica, Irene Giuliani.
Progetto di Educazione Ambientale, “Bastoncino“, scuola dell’Infanzia Villetta Mattei, ins.te Patrizia Cagnetta.
Prog Educazione Ambientale Villetta
Matteo G. classe 5^A scuola primaria Scandellara
Piano Bee. Il piano di Matteo per salvare le api. Il progetto nato da un bimbo di nove anni e dalla sua famiglia coinvolge adesso 851 alunni di trenta classi bolognesi. Link all’articolo
La Prof.ssa di Lingua Francese Irene Gioia e la classe 2^E della scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia presentano il lavoro realizzato con l’app Book Creator, I piatti tipici dell’Emilia Romagna, strutturato dopo aver studiato il lessico degli alimenti e conosciuto i piatti della gastronomia francese. Vai al link.