IC BOLOGNA 7

Arriva il Consiglio di Quartiere dei Ragazzi e delle Ragazze – CQR 2022

La scuola secondaria di I grado Jacopo della Quercia aderisce anche quest’anno al Progetto Consiglio di Quartiere dei Ragazzi, promosso dal Quartiere San Donato-San Vitale e coordinato dagli educatori della Cooperativa Ceis ARTE e, per il nostro Istituto, dalla Referente prof.ssa Paola Maciariello.

Il Progetto vede la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali (Scuola, Famiglia e Quartiere) alla strutturazione di un percorso di cittadinanza attiva per i giovani alunni delle scuole secondarie di I grado, in modo tale da valorizzare la loro partecipazione concreta e fattiva alla vita del Quartiere e del territorio a loro conosciuto e vicino e da approfondire il contatto tra i giovani cittadini e le Istituzioni

Tale percorso ha per l’IC 7 una forte valenza didattica, in quanto prevede attività di learning by doing e peer tutoring miranti allo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, finalizzate anche ad implementare e potenziare le competenze di base (italiano, matematica e altre discipline) e trasversali (partecipazione, impegno nel sociale, organizzazione, spirito di analisi, di sintesi e di iniziativa, socializzazione, corretta relazione con adulti e pari).

La partecipazione al progetto prevede un impegno mensile di circa uno o due pomeriggi, sotto la guida degli educatori della Cooperativa che gestiscono il progetto. Le riunioni, solitamente, vengono svolte nella sala consiliare del Quartiere, in Piazza Spadolini 7.

Nella giornata di lunedì 28 ottobre 2022, gli educatori della Cooperativa presenteranno il progetto alle studentesse e agli studenti, attraverso brevi incontri in presenza nelle classi.

Le elezioni dei nuovi Consiglieri, rappresentanti degli alunni, si terranno in presenza (modalità pre-Covid) il giorno mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 circa, nell’aula multimediale della scuola primaria Scandellara,

La partecipazione in qualità di Consigliere richiede alto senso di responsabilità e costanza e troverà un riconoscimento in sede di valutazione da parte del C.d.C.